Skip to main content
icona

Parodontologia

Prevenzione e cura delle patologie gengivali. Le fondamenta di un sorriso sano? Le tue gengive.

gengive

Cos’è la Parodontologia?

La parodontologia è la specialità odontoiatrica che si concentra sulla prevenzione e cura delle malattie dei tessuti di supporto dei denti quali gengive, osso alveolare, cemento radicolare e legamento parodontale. Una gestione efficace di queste aree è fondamentale per mantenere i vostri denti sani e forti per tutta la vita.


Perché È Così Importante la Salute delle Gengive?

Le malattie parodontali non solo compromettono l’estetica del tuo sorriso, ma possono anche essere le silenti colpevoli di problemi ben più gravi, influenzando l’intero benessere del corpo, incluso il rischio di complicanze sistemiche come malattie cardiovascolari e diabete. Prendersi cura delle gengive significa prendersi cura di sé stessi.


Gengivite e Parodontite: Conoscere le Differenze

  • Gengivite: È la forma più lieve di malattia gengivale, caratterizzata da gengive rosse, gonfie e sanguinanti. La buona notizia? La gengivite è reversibile con un’adeguata igiene orale e cure professionali. Se non trattata, però, può evolvere in parodontite.
  • Parodontite: Questa condizione è un’infiammazione più grave che colpisce non solo le gengive, ma anche il tessuto osseo che sostiene i denti. Se trascurata, può portare alla perdita dei denti e ad altri problemi di salute seri. La parodontite richiede interventi specifici e mirati per gestire l’infezione e prevenire ulteriori danni.

Riconosci i Segni

Presta attenzione ai segnali d’allarme che le tue gengive potrebbero inviarti:

  • Gengive rosse o gonfie: non ignorare gengive che appaiono irritate o dolenti.
  • Sanguinamento durante le routine quotidiane: spazzolamento e uso del filo interdentale non dovrebbero mai causare sanguinamento.
  • Ritiro delle gengive: questa condizione non solo modifica l’estetica del tuo sorriso, ma aumenta la suscettibilità alle carie e alla sensibilità al freddo.
  • Persistente alitosi o cattivo sapore in bocca: questi possono essere segni di infezione gengivale nascosta.
  • Denti che si muovono: è un campanello d’allarme per una perdita di supporto più grave sotto la superficie.

Momenti Critici per la Salute delle Gengive: Quando la Cura Diventa Essenziale

La salute delle gengive può essere influenzata da diversi fattori di rischio e condizioni di vita che richiedono una vigilanza e un’attenzione speciali.

  • Nei Pazienti con Diabete: Il rapporto tra parodontite e diabete è complesso e bidirezionale, significando che non solo il diabete può influenzare la salute parodontale, ma la parodontite può anche avere un impatto sul controllo del diabete. Un controllo accurato del diabete e delle condizioni delle gengive può prevenire l’escalation di problemi orali e migliorare la qualità della vita generale.
  • Se Sei un Fumatore: Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie parodontali gravi. Il tabacco danneggia il tessuto gengivale, riduce la capacità del corpo di riparare il tessuto danneggiato, e complica il trattamento delle malattie gengivali. Smettere di fumare è una decisione fondamentale per proteggere e migliorare la salute delle tue gengive.
  • Durante la Gravidanza: Le fluttuazioni ormonali in gravidanza possono aumentare significativamente la sensibilità delle gengive, portando alla cosiddetta “gengivite gravidica”. Questo non solo rende le gengive più suscettibili a infiammazioni e sanguinamenti, ma può anche influenzare la salute del bambino in via di sviluppo. È essenziale adottare un’igiene orale impeccabile e consultare regolarmente il tuo parodontologo per garantire che la tua salute orale sia ottimale durante questo periodo cruciale.

Unitevi a Noi per Proteggere il Vostro Sorriso

Ti invitiamo a scoprire come la prevenzione e l’attenzione specializzata possono trasformare la tua salute orale. Presso lo Studio Lorusso Bitetta, adoperiamo un protocollo riconosciuto per diagnosticare precocemente e trattare efficacemente la malattia parodontale.

Durante la Prima Visita verrà effettuato il PSR (Periodontal Screening and Recording) per individuare in modo veloce e indolore se soffri di parodontite. In questo caso verrai indirizzato ad una visita specialistica parodontale con la nostra esperta, la dott.ssa Carmen Aurora Lorusso.


La visita parodontale

La nostra visita parodontale ha una durata di 90 minuti ed è così suddivisa:

  • consulenza conoscitiva sulle tue abitudini e per informarti sulla parodontite;
  • foto dei tuoi denti e delle tue gengive;
  • full radiografico endorale;
  • compilazione di cartella parodontale (misurazione delle tasche, indice di placca e sanguinamento).

A questo punto verrà deciso il timing della terapia parodontale alla quale seguirà una rivalutazione con nuove fotografie e nuova cartella parodontale per la misurazione dei risultati ottenuti.

Non attendere che i sintomi diventino problemi gravi. Prendi un appuntamento oggi stesso e inizia il tuo percorso verso un vita più sana.

FAQ

Hai una domanda?
Noi abbiamo la risposta.

È normale che mi sanguinino le gengive?

No, il sanguinamento delle gengive si considera un segnale di allarme. È un segno di infiammazione gengivale comune soprattutto se si trascurano l’igiene orale e le visite regolari dal dentista. Il sanguinamento gengivale costante potrebbe anche indicare un problema più grave come la parodontite (piorrea).

Il sanguinamento è causato dai batteri presenti nella placca quando non rimossa bene e in modo costante. È tipico associare il sanguinamento ad un trauma da spazzolamento o da filo interdentale, ma questa è un’associazione spesso errata poiché delle gengive sane non sanguinano quando sottoposte a queste manovre se ben eseguite.

team
Cos’è la parodontite?

La parodontite (piorrea) è una grave malattia delle gengive che colpisce i tessuti di supporto dei denti, come le gengive e l’osso alveolare. Si sviluppa a partire dalla gengivite, un’infiammazione più superficiale delle gengive, se non trattata adeguatamente. I sintomi includono gengive gonfie, sanguinanti, retrazione gengivale, alitosi e mobilità dei denti.

Se non trattata, la parodontite può portare alla perdita di osso e, nei casi più gravi, alla perdita dei denti stessi. È causata principalmente dalla placca batterica accumulata sui denti e può essere aggravata da fattori come il fumo, la predisposizione genetica e alcune condizioni sistemiche.

Per prevenire e trattare la parodontite, è fondamentale mantenere una buona igiene orale, sottoporsi a controlli regolari e seguire le indicazioni terapeutiche fornite. Se hai sintomi o preoccupazioni riguardo alla salute delle tue gengive, ti invitiamo a prenotare una visita presso il nostro studio per una valutazione completa e un piano di trattamento personalizzato.

team
team

Dr. Giuseppe Lorusso

team

Dr.ssa Liliana Bitetta

team

Dr.ssa Carmen Aurora Lorusso

Prenditi cura adesso di denti e gengive

Non esitare a rivolgerti al nostro studio per una visita accurata sullo stato di salute delle tue gengive e per avere indicazioni su come ottimizzare le tue manovre igieniche domiciliari.