Sì, è possibile. Il fumo e il caffè così come altre sostanze altamente pigmentate causano macchie che sono poggiate sulla superficie dei denti e che solo nel lungo periodo portano all’ingiallimento dei denti. Le macchie superficiali si possono rimuovere solo con una seduta di igiene professionale e si può prevenire la loro formazione migliorando le manovre igieniche domiciliari.
Lo sbiancamento agisce sul colore vero e proprio del dente andando a contrastare l’ingiallimento che queste sostanze procurano nel tempo. Se l’uso di queste sostanze è molto importante ed è in corso nel momento del trattamento, il risultato dello sbiancamento sarà più lento e blando, ma non sarà vanificato. In questo caso, è possibile che i richiami dovranno essere più frequenti per garantire la stabilità del risultato.
Nel Nostro studio, offriamo metodiche che, successivamente ad un controllo per confermare lo stato di salute, permettono di eseguire i richiami in autonomia in modo da avere sempre i denti bianchi come il primo giorno.