Cura dei Denti Sensibili: Consigli Utili

La sensibilità dentale è un problema comune che colpisce molte persone. Se avverti una fitta di dolore quando consumi cibi o bevande calde, fredde, dolci o acide, potresti soffrire di denti sensibili. Ma non preoccuparti, ci sono diverse strategie che possono aiutarti a gestire e ridurre questo fastidio.
Perché i Denti Diventano Sensibili?

La sensibilità dentale può derivare da diversi fattori, tra cui:
- Erosione dello Smalto: Lo smalto dentale può consumarsi a causa di uno spazzolamento troppo vigoroso, del consumo di cibi, bevande e sostanze acide, a causa di patologie o disturbi che possono portare ad aumentare l’acidità della bocca (reflusso o anoressia nervosa con vomito autoindotto) o semplicemente a causa dell’usura naturale nel tempo.
- Recessione Gengivale: Quando le gengive si ritirano, si espongono le radici dei denti, che non sono protette dallo smalto, rendendo i denti più vulnerabili.
- Bruxismo: Il digrignamento dei denti può causare usura e crepe dello smalto, esponendo la dentina sottostante, che è più sensibile.
Consigli per Alleviare la Sensibilità Dentale
1. Utilizza un Dentifricio per Denti Sensibili
Il dentifricio specifico per denti sensibili è formulato per coprire e chiudere i tubuli dentinali esposti e ridurre il dolore. Per ottimizzare l’utilizzo non risciacquare con acqua e sii costante nel suo utilizzo
2. Adotta una Corretta Tecnica di Spazzolamento
Assicurati di usare uno spazzolino a setole non dure e di spazzolare con delicatezza. Evita movimenti troppo vigorosi, che possono causare danni allo smalto e alla gengiva. Spazzola i denti con un movimento circolare dalla gengiva al dente, piuttosto che avanti e indietro.
3. Evita Cibi e Bevande Estremamente Acidi
L’acidità può erodere lo smalto dei denti. Limita il consumo di alimenti e bevande altamente acidi o zuccherati, come agrumi e bibite gassate. Dopo aver consumato cibi acidi, risciacqua la bocca con acqua per aiutare a neutralizzare l’acidità.
4. Non Digrignare i Denti
Se soffri di bruxismo, potrebbe essere utile un bite notturno per proteggere i denti mentre dormi. Questo strumento può aiutare a prevenire ulteriori danni allo smalto.
5. Trattamento professionale
Possiamo offrirti trattamenti specifici per la sensibilità, come l’applicazione di gel al fluoro o vernici desensibilizzanti. Questi trattamenti professionali possono fornire un sollievo rapido e duraturo.
Quando rivolgersi al dentista?

La sensibilità potrebbe essere un segnale di problemi più gravi, come una carie, un dente fratturato o una recessione gengivale avanzata. Un controllo odontoiatrico approfondito permetterà di individuare la causa esatta e di intervenire con il trattamento più adatto.
La cura dei denti sensibili richiede attenzione e un approccio personalizzato. Presso lo Studio Lorusso Bitetta Odontoiatri, siamo impegnati a fornire cure di alta qualità che mettono il benessere del paziente al primo posto. Se soffri di sensibilità dentale, non esitare a contattarci per un consulto. Saremo lieti di aiutarti a ritrovare il comfort e la fiducia nel tuo sorriso.