Skip to main content
icona

Ortodonzia

Allineamento dei denti e correzione della malocclusione con apparecchiature fisse o allineatori trasparenti.

ortodonzia

Cos’è l’Ortodonzia?

La definizione etimologica della parola ortodonzia è “denti dritti, al posto giusto”. In realtà questa disciplina si occupa di un campo molto più complesso; il suo obiettivo principale è quello di migliorare la salute orale, la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso attraverso la prevenzione e la correzione delle malocclusioni.


Cos’è una malocclusione?

Una malocclusione è una deviazione del rapporto tra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore dall’occlusione ideale.

Una malocclusione può derivare da anomalie nello sviluppo del feto, da abitudini viziate acquisite dopo la nascita (uso prolungato del ciuccio o del dito, respirazione orale, posizioni anomale della lingua etc.) o da caratteristiche genetiche ereditarie.

Per questo è importante effettuare una visita di controllo dall’ortodontista tra i 4 e i 6 anni, in modo da intercettare la malocclusione e intervenire nel momento in cui il trattamento può essere più efficace.


Perché è importante l’Ortodonzia?

La correzione dei denti mal posizionati non è solo una questione estetica, ma è anche fondamentale per la salute orale. Ecco alcuni motivi per cui l’ortodonzia è importante:

1. Migliora la Funzione Masticatoria: I denti ben posizionati possono masticare e triturare gli alimenti in modo più efficace, migliorando la digestione e l’assimilazione dei nutrienti.

2. Riduce il Rischio di Problemi Dentali: I denti correttamente allineati sono più facili da pulire, riducendo il rischio di carie e gengivite.

3. Promuove la Salute dell’articolazione temporomandibolare: Una corretta posizione dei denti e delle mascelle può aiutare a prevenire problemi come il bruxismo (digrignamento dei denti), l’usura eccessiva dei denti e il dolore articolare.

4. Migliora l’Estetica del Sorriso: Denti dritti e ben allineati possono migliorare notevolmente l’estetica del viso aumentando la fiducia in sé stessi.


Chi ha bisogno di Ortodonzia?

L’ortodonzia è consigliata a persone di tutte le età che presentano problemi di malocclusione. I trattamenti ortodontici possono essere eseguiti sia nei bambini in fase di sviluppo che negli adulti che desiderano migliorare la propria occlusione e l’aspetto del proprio sorriso.

È consigliata una visita se riscontri una di queste situazioni:

  • mancanza di spazio per i denti che devono erompere
  • denti da latte che non cadono e dente definitivo storto
  • denti che tardano a spuntare nonostante i denti da latte siano caduti da tempo
  • denti superiori troppo in fuori rispetto agli inferiori con le labbra che non chiudono e non proteggono i denti da traumi e sbalzi termici
  • denti inferiori troppo in avanti rispetto ai superiori (morso inverso)
  • i denti superiori che non contattano con i denti inferiori (morso aperto)
  • i denti superiori che coprono quasi totalmente o totalmente gli inferiori (morso profondo)
  • i denti molto storti, affollati e antiestetici
  • la presenza di una respirazione prevalentemente attraverso la bocca con russamento e a volte anche apnee notturne
  • difficoltà nel linguaggio.

Se pensi di poter beneficiare di un trattamento ortodontico o se hai domande sulla tua salute dentale, non esitare a contattarci. Dopo una prima visita dettagliata per escludere patologie gengivali e cariose, programmeremo una visita ortodontica con la nostra esperta, la dott.ssa Liliana Bitetta, per studiare al meglio il tuo caso e proporti il piano di trattamento più adatto.


La nostra visita ortodontica

La nostra visita ortodontica ha una durata di 60 minuti in cui la dott.ssa Liliana Bitetta esegue la raccolta dei successivi dati:

  • foto del tuo volto e dei tuoi denti;
  • impronte ottiche (scansioni della tua bocca che sostituiscono l’uso delle vecchie paste)
  • radiografia ortopanoramica;
  • radiografia telecranio e analisi cefalometrica;
  • radiografia tridimensionale TAC Cone Beam (se necessaria, come nel caso di canini inclusi).

Questi esami saranno utilizzati per effettuare uno studio caso approfondito. In un appuntamento successivo si discuterà la diagnosi e i vari piani di trattamento per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.


FACExp: professionalità specifica

FACExp

La specializzazione in ortodonzia fornisce conoscenze, capacità e competenze sia teoriche che pratiche, che sono acquisite attraverso la formazione iniziale universitaria e l’aggiornamento continuo con la partecipazione a corsi e congressi.

Tuttavia, l’attività svolta in studio con gli innumerevoli casi clinici affrontati negli anni costituisce un ampio e significativo bagaglio di esperienze, indispensabile ogni volta che viene affrontato un nuovo progetto di trattamento per un paziente.

FACExp – Experts in Orthodontics è un network di professionisti con eccellente preparazione scientifica, maturata esperienza in campo ortodontico, e con un percorso di formazione scientifica e di aggiornamento clinico condiviso e continuo. Dedicare il proprio impegno, la disponibilità di tempo e forti investimenti  in modo prevalente ad una branca specifica del proprio lavoro, l’ortodonzia, costituisce un grande valore aggiunto per la crescita professionale. Il confronto e lo scambio di conoscenze con colleghi di alta professionalità proietta il nostro lavoro verso caratteristiche di eccellenza e di grande beneficio per tutti i pazienti  con problemi semplici o complessi

FAQ

Hai una domanda?
Noi abbiamo la risposta.

Cos’è una malocclusione?

Una malocclusione è un cattivo ingranaggio dei denti che non permette loro di funzionare adeguatamente. Il trauma occlusale che ne deriva può essere una concausa dello sviluppo di patologie cariose, gengivali e disfunzioni articolari.

Si associa spesso ma non necessariamente al disallineamento dei denti ( i cosiddetti denti storti), responsabile del deficit estetico del sorriso.

Ho bisogno dell’apparecchio?

Se riscontri una di queste situazioni:

  • mancanza di spazio per i denti che devono erompere
  • denti da latte che non cadono e dente definitivo storto
  • denti che tardano a spuntare nonostante i denti da latte siano caduti da tempo
  • denti superiori troppo in fuori rispetto agli inferiori con le labbra che non chiudono e non proteggono i denti da traumi e sbalzi termici
  • denti inferiori troppo in avanti rispetto ai superiori (morso inverso)
  • i denti superiori che non contattano con i denti inferiori (morso aperto)
  • i denti superiori che coprono quasi totalmente o totalmente gli inferiori (morso profondo)
  • i denti molto storti, affollati e antiestetici
  • la presenza di una respirazione prevalentemente attraverso la bocca con russamento e a volte anche apnee notturne
  • difficoltà nel linguaggio

potresti avere un problema di malocclusione e ti consigliamo di rivolgerti ad un ortodontista esperto per risolverlo.

Cosa sono gli allineatori trasparenti?

Gli allineatori trasparenti sono innovative “mascherine” quasi invisibili che, seguendo una sequenza programmata grazie alla tecnologia digitale, consentono di allineare i denti in modo discreto e confortevole, evitando l’uso delle antiestetiche apparecchiature fisse in metallo.

Una volta riallineati i denti, il risultato è stabile?

Il risultato è stabile se l’ingranaggio dei denti è efficace perché si è modificata la posizione dei denti sia superiori che inferiori e se al trattamento ortodontico segue una fase di contenzione che consiste nell’indossare una placca mobile notturna che andrà gradatamente utilizzata sempre meno nel tempo.

Mi sveglio con muscoli facciali e denti indolenziti. Perché?

Svegliarsi con muscoli facciali e denti indolenziti può essere un segno di bruxismo, una condizione in cui si digrignano o stringono i denti inconsciamente durante la notte. Questo può causare tensione nei muscoli facciali e usura dei denti. Ti consigliamo di prenotare una visita presso il nostro studio per una valutazione accurata. Possiamo suggerirti trattamenti come un bite notturno personalizzato per proteggere i denti e alleviare il dolore muscolare.

Cos’è il bruxismo?

Il bruxismo è una condizione caratterizzata dal digrignamento o dal serramento dei denti, spesso avviene durante il sonno ma può anche manifestarsi durante il giorno. Questo comportamento può causare danni ai denti, usura dello smalto, dolore ai muscoli facciali e mal di testa. Il bruxismo è spesso legato a stress, ansia o problemi di occlusione dentale. Se sospetti di soffrire di bruxismo, è importante consultare uno specialista per ricevere una diagnosi accurata e discutere le opzioni di trattamento, che possono includere l’uso di un bite notturno.

Cos’è il bite? Come funziona?

Il bite o splint è una placca rimovibile notturna che applicata sui denti superiori permette ai denti inferiori di appoggiare su un piano occlusale ideale che rilassa i muscoli ed evita il consumo dei denti.

team

Dr. Giuseppe Lorusso

team

Dr.ssa Liliana Bitetta

team

Dr.ssa Carmen Aurora Lorusso

Prenditi cura adesso di denti e gengive

Non esitare a rivolgerti al nostro studio per una visita accurata sullo stato di salute di denti e gengive.